I sogni del faraone. I grandi tradimenti, consumati e in preparazione, dei risparmi degli italiani

I sogni del faraone. I grandi tradimenti, consumati e in preparazione, dei risparmi degli italiani

Pessima 'corporate governance', ricorso sovrabbondante ai prodotti derivati, intrecci perversi tra banche e imprese, tra aziende e società di revisione, inefficienza del controllo istituzionale: i piccoli risparmiatori italiani sono stati traditi. Traditi dalla crisi economica, sviati da un sistema finanziario dai meccanismi non collaudati. Ricorrendo all'espediente letterario del sogno del faraone e alle metafore della macchina dalle ruote quadrate e della pressa risanatrice, il volume ricostruisce lo scenario economico di questi anni. Ma per far funzionare la macchina finanziaria italiana non bisogna solo rimuovere 'le ruote quadrate' e riformare il meccanismo dei controlli: occorre ridare fiato all'economia percorrendo nuove strade. L'autore ne indica alcune: innalzamento dei livelli retributivi delle professionalità più elevate, rilancio del nucleare per soddisfare il crescente bisogno energetico, maggiori investimenti e incentivi fiscali per la ricerca e l'innovazione. Con una presentazione di Pierluigi Novello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

20. Jahrhundert in Sudtirol (Das). 3.Totaler Krieg und schwerer Neubeginn 1940-1955
20. Jahrhundert in Sudtirol (Das). 3.Tot...

Gunther Pallaver, Siglinde Clementi, Hans Heiss
Roberto Barni. Figure di passaggio. Catalogo della mostra (Firenze, 20 settembre-20 ottobre 2003). Ediz. italiana e inglese
Roberto Barni. Figure di passaggio. Cata...

T. Davis, S. Barni, Roberto Barni, Bruno Corà
Ultime notizie. Catalogo della mostra (Bergamo, 20 settembre-19 ottobre 1997)
Ultime notizie. Catalogo della mostra (B...

Vittorio Fagone, Maria Cristina Rodeschini Galati, Enrico De Pascale