L'animale eccentrico. Dall'antropologia filosofica all'etica comunitaria
E' possibile allargare il cerchio dell'etica, applicare cioè la considerazione morale e la nozione di responsabilità al di là dell'uomo, agli animali non umani e alla sfera più ampia della natura vivente? Ha senso estendere l'amicizia e la presa di parola al posto di chi non è in grado di darsela, oltre i confini della stessa comunità umana? Attraverso un inedito percorso, dagli autori classici dell'antropologia filosofica del Novecento all'etica comunitaria di MacIntyre, l'autore tenta di rispondere a queste domande, sottraendo la questione dei diritti degli animali alla considerazione parziale della discussione bioetica e recuperando un diretto interesse ontologico: da Scheler a Gehlen, da Heidegger a Jonas, da Capitini a Diamond.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa