Salerno. Un progetto di paesaggio
Esperti di storia delle idee, di progettazione architettonica e del paesaggio, storici e storici dell'arte, botanici e curatori di orti botanici, filologi e studiosi di comunicazione visiva hanno collaborato al comune obiettivo di delineare un sistema integrato per la valorizzazione del paesaggio di Salerno, articolato tra i luoghi reali e simbolici tramandati dalla storia locale: la città, il Giardino della Minerva, il Castello di Arechi e l''Egerton 747', un codice botanico miniato di 'argomento' salernitano. La ricognizione di forme antiche della conoscenza, la riconversione fruitiva dei beni culturali e ambientali, l'approfondimento degli aspetti gestionali e divulgativi interpretano, attraverso il confronto delle esperienze e l'elaborazione di letture e di proposte progettuali applicate al caso salernitano, il rinnovamento dell'idea del giardino botanico e della sua tradizione, aprendola alle tematiche contemporanee della tutela dell'ambiente naturale, della costruzione del paesaggio e delle sue valenze culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa