Studi di storia della grande impresa in Italia

Studi di storia della grande impresa in Italia

La genesi e l'evoluzione, tutt'altro che lineari, della grande industria in Italia rappresentano il filo conduttore di questa raccolta di saggi. Si tratta indubbiamente di un tema centrale della storiografia economica contemporanea, e non solo di questa. La storia della grande industria italiana è infatti inevitabilmente (e profondamente) intrecciata alle vicende politiche e sociali di un Paese in cui il processo di 'modernizzazione' ha incontrato, negli ultimi centocinquant'anni, più di un ostacolo e subito più di una battuta d'arresto. Della complessità di questo intreccio si coglie, ci auguriamo, quanto meno l'eco in ognuno dei saggi che qui ripubblichiamo e che sono incentrati su alcuni 'punti di svolta', su fasi e periodi cruciali nella vita di imprese (o di settori) 'chiave' per lo sviluppo industriale italiano, ricostruendone i dettagli con attenzione critica e disincantata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte
Arte

Francesca Vignoli
Terrore sul ghiaccio
Terrore sul ghiaccio

A. Cristofori, Patrick Lynch
L'amore puro
L'amore puro

Agustina Izquierdo, Yasmina Mélaouah, Y. Mélaouah
Il ritorno di Himmelfarb
Il ritorno di Himmelfarb

Michael Kruger, Cinzia Romani
Rinnovare la filosofia
Rinnovare la filosofia

Hilary Putnam, Sara Marconi
Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda
Re Artù e i cavalieri della tavola roto...

Severino Baraldi, Domenico Volpi