Verso un'epistemologia del mondo vivente. Evoluzione e biodiversità tra legge e narrazione

Verso un'epistemologia del mondo vivente. Evoluzione e biodiversità tra legge e narrazione

Che cosa hanno da dirsi tra loro - e da dire alla filosofia della scienza paleontologia, ecologia e genetica? Attraverso un'analisi filosofica e storica della biologia evolutiva del XX secolo l'opera esplora diverse idee e immagini della natura, che hanno collegato e collegano ancora oggi il metodo e le convinzioni degli scienziati. Interpretazioni del tempo profondo, meccanismi delle mutazioni, ruolo dei concetti in biologia sono oggetto di diverse guerre in nome di Darwin, e ciò dimostra come le metafisiche influenzino teorie e tecniche e dalle nuove teorie e tecniche siano a loro volta modificate. La sfida della filosofia della biologia alla più vasta filosofia della scienza va al cuore delle demarcazioni tra scienza e storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milo. Pastelli e matite
Milo. Pastelli e matite

Gabriella Giandelli
Emergenza animali. Una guida per conoscere e difendere il nostro pianeta
Emergenza animali. Una guida per conosce...

Gabriella Ruggieri, Roger Few, Mario Ruggieri
Online senza paura
Online senza paura

Richard Purcell, Matthew Danda
L'anima del mondo. Conversazione con Silvia Ronchey
L'anima del mondo. Conversazione con Sil...

Hillman James, Ronchey Silvia
Memorie di un pornografo timido
Memorie di un pornografo timido

Kenneth Patchen, Luciano Bianciardi, L. Bianciardi, L. Bianciardi