Creatività e cultura elisir di giovinezza

Creatività e cultura elisir di giovinezza

Rita Levi Montalcini afferma nel 1998 al convegno di Cernobbio: '... io sono produttiva come lo ero venti anni fa, eppure la mia età ha superato gli 89 anni. Le cellule cerebrali hanno capacità che non sono comuni a quelle degli altri organi. Centinaia di esse vanno distrutte dopo i sessant'anni, le altre hanno un potere formidabile... non ci rendiamo conto come un cervello di novanta-novantotto anni abbia facoltà eccezionali. Ma intendiamoci, ciò avviene solo se lo teniamo in esercizio...'. Creatività e cultura non conoscono limiti né sono soggetti a schemi, per questo forse sono state definite "divertimenti dell'intelligenza". Di fatto sono due grandi risorse per tutti; per gli anziani in particolare costituiscono uno stimolo al mantenimento delle condizioni psichiche ottimali favorendo un proficuo inserimento nella realtà sociale: il saper vedere, il saper ricercare, il saper scoprire, il saper cogliere, il saper partecipare, il saper condividere costituiscono gli ingredienti dell'unico elisir di giovinezza che funziona davvero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Josef Albers. Omaggio al quadrato. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-30 aprile 2005). Ediz. italiana e inglese
Josef Albers. Omaggio al quadrato. Catal...

Vecchi Giusi, Weiermair Peter
Essere donna dopo i 40 anni
Essere donna dopo i 40 anni

M. Assunta Alfano, Elena M. Salischiker
Alì Babà e i 40 ladroni
Alì Babà e i 40 ladroni

Cernuschi Claudio, De Filippo Maria