La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura

La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura

Gli scritti raccolti in questo volume costituiscono non solo un'ideale guida ai capolavori della pittura romantica, ma anche una via d'accesso privilegiata all'essenza del Romanticismo e della sua estetica. Sono gli stessi protagonisti del movimento romantico a descrivere e interpretare le opere più significative del loro tempo, permettendo al lettore di comprenderne gli aspetti più profondi e innovativi: la scoperta dell'arte medievale e cristiana, l'opposizione alle rigidità del neoclassicismo, il nuovo sentimento della natura. E un'arte, e ancor più una teoria dell'arte, che guarda al soggetto che produce la pittura piuttosto che agli oggetti che la pittura rappresenta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rosa più bella
La rosa più bella

Prunella Bat, Donata Pizzato, Blasco Pisapia
Goccia a goccia nasce il fiume
Goccia a goccia nasce il fiume

Dipika Rai, E. Lopalco
Ringrazia che sei vivo
Ringrazia che sei vivo

Urban Waite, Stefano Bortolussi
Benvenuti in Sicilia!
Benvenuti in Sicilia!

Garlando Luigi
Il meraviglioso mago di Oz
Il meraviglioso mago di Oz

Lyman Frank Baum, Maria Bastanzetti, Vanna Vinci
Un sogno d'amore al Ritz
Un sogno d'amore al Ritz

Stéphanie Des Horts