L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

L'antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L'antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all'interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso? Il volume risponde a questi interrogativi documentando gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all'indomani dell'Olocausto. L'esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l'intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)
  • Autore: Elena Mazzini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Viella
  • Collana: I LIBRI DI VIELLA
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788883347245
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla cinematica dei meccanismi
Introduzione alla cinematica dei meccani...

Augusto Di Benedetto, Ettore Pennestrì
Introduzione alla cinematica dei meccanismi: 3
Introduzione alla cinematica dei meccani...

Di Benedetto Augusto, Pennestrì Ettore
Schiavi antichi e moderni
Schiavi antichi e moderni

Pierangelo Castagneto
Marketing
Marketing

Holtje, Herbert F.
Il tuo Natale
Il tuo Natale

Dorigo Carmen
Storia e civiltà dell'uomo. Per la Scuola media: 1
Storia e civiltà dell'uomo. Per la Scuo...

Montanari Leopoldo, Montanari Lora, Montanari Massimo
Via Emilia. Percorsi inconsueti fra i comuni dell'antica strada consolare
Via Emilia. Percorsi inconsueti fra i co...

Antonio Saltini, Maria Teresa Salomoni, Stefano Rossi Cescati