La capitale della nazione. Roma e la sua provincia nella crisi del sistema liberale

La capitale della nazione. Roma e la sua provincia nella crisi del sistema liberale

La Capitale della nazione. Roma e la sua provincia nella crisi del sistema liberale: Gli anni compresi tra lo scoppio della prima guerra mondiale e l'avvento del fascismo rappresentarono per Roma una fase di straordinario cambiamento La nascita dello Stato-nazione, infatti, riportando Roma al suo ruolo di centro del dibattito politico-culturale e della dimensione simbolica nazionale, innescava tutta una serie di progetti di trasformazione e modernizzazione destinati a cambiare profondamente l'aspetto della capitale e della sua grande provincia The volume takes a multidisciplinary approach to the different aspects of this process, focusing on the main nodes of the environmental and territorial transformation, modernisation (or lack of modernization) of political forces, on some aspects of a socio-economic reality in deep turmoil because of the crisis of mass mobilisation generated by the entrance of Italy into the war
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensiero di Carlo Marx
Il pensiero di Carlo Marx

Calvez Jean-Yves
Studi sulla famiglia
Studi sulla famiglia

Cazzullo Carlo L., Carta Italo
Pensieri
Pensieri

Caterina da Siena (santa)
Evangelizzare
Evangelizzare

Comblin Joseph
Teologia della missione
Teologia della missione

Comblin Joseph
Psicosomatica clinica
Psicosomatica clinica

Cremerius Johannes
La madre e il bambino. Esperienze di osservazione
La madre e il bambino. Esperienze di oss...

Vigna Daniela, Crivelli Enrica
Il piano di Dio
Il piano di Dio

De Diétrich, Suzanne