Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

Le donne nell'Italia medievale. Secoli VI-XIII

In un arco temporale che va dalla fine dell'impero romano all'inizio del Duecento, vengono qui affrontati diversi aspetti della vita delle donne medievali - relazioni familiari, religiosità, diritti di proprietà, forme di potere - esaminando personaggi celebri, come Matilde di Canossa o Marozia, ma anche quelli meno noti o quelli per i quali l'unica "storia" a noi giunta è la volontà espressa in un atto notarile. Il libro cerca di capire come l'evoluzione politica, economica, sociale e religiosa dell'Italia medievale abbia influenzato il ruolo delle donne e come sia mutata nel tempo la loro immagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miele
Miele

Ian McEwan
Il giro del mondo in 80 giorni
Il giro del mondo in 80 giorni

Soleilhac Aude, Dauvillier Loïc
Il piantagrane
Il piantagrane

Marco Presta
Argo. Come la CIA e Hollywood hanno salvato sei ostaggi americani a Teheran
Argo. Come la CIA e Hollywood hanno salv...

Antonio Mendez, L. Santi, Matt Baglio, S. Crimi
Mamma mia il blog!
Mamma mia il blog!

Rossi Paolo
Pensieri sul Concilio Vaticano II
Pensieri sul Concilio Vaticano II

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger), L. Coco
Pensieri sospesi
Pensieri sospesi

Maggio Teresa