Le origini etniche dell'Europa. Barbari e romani tra antichità e Medioevo

Le origini etniche dell'Europa. Barbari e romani tra antichità e Medioevo

Dopo la caduta dell'impero romano, iniziò il processo di formazione dell'Europa dei popoli. In età contemporanea, le ideologie nazionali hanno cercato le proprie radici attraverso una lettura molto parziale della storia alto-medievale. E opportuno, quindi, proseguire nelle indagini sui processi etnici che sono all'origine dei nuovi popoli dell'Occidente, per ricostruire una realtà che fu, senza dubbio, assai composita e contraddittoria, ma che presenta anche, alla luce degli studi più recenti, alcuni aspetti di sorprendente novità. Questa raccolta di saggi propone un'analisi delle fonti tardoantiche e altomedievali alla ricerca delle tracce delle genti che, insieme al sostrato romanizzato, costruirono l'Europa medievale: alamanni e franchi, unni e goti, angli e sassoni, avari e magiari, e soprattutto i longobardi, il cui ruolo fu determinante nella trasformazione dell'Italia. Ne risulta un panorama affascinante sulla ricerca delle identità, sui conflitti, sulle integrazioni sociali e sugli scambi culturali, tutti elementi fondamentali per le origini della nostra civiltà occidentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di estimo
Manuale di estimo

Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi
Costruzione di macchine
Costruzione di macchine

Marco Giglio, Massimiliano Gobbi
Economia aziendale
Economia aziendale

Gennaro Ferrara
Etologia degli animali domestici
Etologia degli animali domestici

Per Jensen, P. Bracchi, F. Grasselli, G. Zannetti
Principi di scienza politica
Principi di scienza politica

Clark W. Roberts, Matt Golder, Sona Nadanichek Golder
Biologia
Biologia

Eric P. Widmaier, Robert J. Brooker
Linguaggi di programmazione. Principi e paradigmi
Linguaggi di programmazione. Principi e ...

Maurizio Gabbrielli, Simone Martini
Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancio

Cerbioni Fabrizio, Cinquini Lino, Sostero Ugo
Capital budgeting
Capital budgeting

Richard A. Brealey, Stewart C. Myers