The Catholic Church, Opus Dei and the Da Vinci code. A global communication case study

The Catholic Church, Opus Dei and the Da Vinci code. A global communication case study

Tra il 2003 ed il 2006 il romanzo ed il film "Il Codice da Vinci" hanno destato molto interesse nell'opinione pubblica internazionale. Un fenomeno a carattere soprattutto commerciale con vendite milionarie ed investimenti enormi. Più che al valore letterario o cinematografico, la fama de "Il Codice da Vinci" è soprattutto dovuta alle sue tesi sulla religione cattolica, la Chiesa ed il Vangelo, che hanno incontrato l'interesse di milioni di persone nel mondo. Di fatto le diverse campagne di marketing hanno coinvolto in modo diretto la Chiesa Cattolica, convocata, suo malgrado, a scendere in campo. Questo studio analizza le scelte fatte, le azioni intraprese e le esperienze positive che hanno caratterizzato questo fenomeno di comunicazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questa mia libertà
Questa mia libertà

Rotolico Michelangelo
Le ciliege sono mature
Le ciliege sono mature

Anonimo aretino
I principi del Sahaj Marg: 9
I principi del Sahaj Marg: 9

Rajagopalachari Parthasarathi
Stalking. Con CD-ROM
Stalking. Con CD-ROM

Alessia Sorgato
Sui suoi passi
Sui suoi passi

Rajagopalachari Parthasarathi