La mafia a tavola

La mafia a tavola

Tutti i fatti narrati in questo libro sono autentici: pranzi e cene durante le quali si sono decise le sorti di ignari e illustri assenti. E così che i nomi (fra i tanti) di Garibaldi, Mussolini, Frank Sinatra, Enrico Mattei e del generale Dalla Chiesa, vengono fuori tra una forchettata e l'altra per mescolarsi a quelli di Vito Corleone, Lucky Luciano, Salvatore Riina e Bernardo Provenzano. Il tutto condito da un'aneddotica gastronomico-mafiosa dove le ricette hanno un ruolo fondamentale: spesso ideate dagli stessi mammasantissima, che unirono alla feroce fama criminale il prestigio di abili gourmet. Mafia e gastronomia: un binomio indissolubile. Questa è la tesi del libro, dove ai racconti veri della malavita si accompagnano gustose ricette dell'onorata società. E visto che non c'è buona tavola senza delle buone storie e del buon vino, vi invitiamo senza complimenti a mettervi a tavola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte dell'arcano
La notte dell'arcano

Napolitano Carlo
Lo specista
Lo specista

Matteo Capozza
Romolo figlio del fuoco
Romolo figlio del fuoco

Giambattista Cairo
L'infelicità dei letterati
L'infelicità dei letterati

B. Basile, A. Di Mauro, Pierio Valeriano, Piero Valeriano