Terrore dei mari. La vera storia dei nuovi pirati (Il)

Terrore dei mari. La vera storia dei nuovi pirati (Il)

Finché non hanno guadagnato le prime pagine dei giornali, la parola "pirati" evocava solo l'immagine romantica dei filibustieri che secoli fa conducevano una vita avventurosa nei Caraibi e richiamava alla mente personaggi come John Long Silver e libri come L'isola del tesoro. Storie recenti come quelle raccolte in questo libro ci dicono che i pirati di oggi sono ben più pericolosi dei loro predecessori. Alcuni sono poco più che ladruncoli, altri sono delinquenti brutali, ma molti sono membri di bande ben organizzate con struttura assai simile a quella delle multinazionali: hanno centinaia di "impiegati" e contatti d'affari attivi in diversi paesi. Navigano su motobarche ad alta velocità, imbracciano mitra e lanciarazzi e, per coordinare i loro attacchi, si servono di internet, fax, telefoni cellulari e navigatori satellitari. Chi sono le vittime? Tutti! Cargo costieri, container, imbarcazioni mercantili, navi di aiuti umanitari, barche da pesca, traghetti di linea, yacht privati e lussuose linee di crociera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vero idiota (Un)
Vero idiota (Un)

R. Cortese, Tommy Jaud, Roberta Cortese
Grecia
Grecia

Stefania Ratto
Tex. I grandi nemici
Tex. I grandi nemici

Gianluigi Bonelli, Guido Nolitta, Aurelio Galleppini
Linguaggio infantile e afasia
Linguaggio infantile e afasia

L. Gaeta, Roman Jakobson
Che noia la poesia. Pronto soccorso per lettori stressati
Che noia la poesia. Pronto soccorso per ...

Alfonso Berardinelli, Hans Magnus Enzensberger, Enrico Ganni
Tu che mi ascolti
Tu che mi ascolti

Alberto Bevilacqua
Prevenire con la zona
Prevenire con la zona

Barry Sears, Francesca Guaraldo, F. Guaraldo
Poesie e prose: 1
Poesie e prose: 1

Leopardi Giacomo