La polpa e l'osso. Agricoltura risorse naturali e ambiente

La polpa e l'osso. Agricoltura risorse naturali e ambiente

Nel centenario della nascita dell'autore, ecco un volume del tutto "nuovo", curato da Marcello Gorgoni, che riordina e risistema scritti oggi introvabili, presentandoli con un titolo rossidoriano per eccellenza: "La polpa e l'osso", espressione straordinaria, capace di evocare la visione che Rossi-Doria aveva dell'ambiente e delle risorse naturali; il punto di partenza è una domanda all'apparenza ovvia: quanto sono "naturali" le cosiddette "catastrofi naturali"? Per rispondere, l'autore si è interrogato sulle strategie di modernizzazione dell'agricoltura e di valorizzazione delle risorse, sul lavoro degli uomini che a volte procede in maniera scellerata a disboscamenti e distruzioni della natura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazione yoga
Meditazione yoga

Gabriella Cella Al-Chamali
Agata e Pietra Nera
Agata e Pietra Nera

M. Giardina Zannini, Ursula K. Le Guin, M. Zannini, Mariarosa Giardina Zannini
Madame Ba
Madame Ba

F. Bruno, Erik Orsenna, Francesco Bruno
Quel vecchio asso nella manica
Quel vecchio asso nella manica

Delfina Vezzoli, D. Vezzoli, E. Annie Proulx
Vita del Petrarca
Vita del Petrarca

Remo Ceserani, Ernest Hatch Wilkins, Luca Carlo Rossi
Big fish
Big fish

S. Lalìa, Silvia Lalia, Daniel Wallace
Conosci le tue paure e vincile
Conosci le tue paure e vincile

Jeffers, Aurora Maggio Cooper, Susan
Una favolosa tenebra informe
Una favolosa tenebra informe

Samuel R. Delany, Paolo Prezzavento, Neil Gaiman