Marx è morto

Marx è morto

Ossessionato dalla curiosità di sapere cosa diranno di lui dopo il suo funerale, Stephen Marx, un prolifico scrittore, inscena la propria morte e, dopo aver abilmente composto il proprio necrologio, scompare, lasciando la moglie Miriam, i media e soprattutto Noah Berg, critico affamato di celebrità, a completare il quadro. Mentre Miriam si serve - e si innamora - di Noah per un'edizione critica delle sue opere, Marx riappare a San Francisco sotto mentite spoglie e diventa un caso letterario. Ma quando tutto sembra filare liscio, un incontro imprevisto rischia di compromettere i suoi piani. Come ha fatto Sabine Diehlsdorf a scoprire la sua vera identità? E cosa sta cercando di ottenere?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le etiopiche
Le etiopiche

A. Colonna, Eliodoro
La fine del mondo antico
La fine del mondo antico

Guido Mansuelli
Storia universale dell'arte. India, Ceylon, Tibet, Nepal. 1: India, Ceylon, Tibet, Nepal
Storia universale dell'arte. India, Ceyl...

Calambur Sivaramamurti, A. Strano
Dizionario di toponomastica
Dizionario di toponomastica

Giuliano Gasca Queirazza, Carla Marcato, G. Battista Pellegrini