Dioniso e Tiziano. La rappresentazione dei «simili» nel Cinquecento tra «decorum» e sistema dei generi

Dioniso e Tiziano. La rappresentazione dei «simili» nel Cinquecento tra «decorum» e sistema dei generi

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
Profilo di letteratura italiana. Dalle o...

Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo
La dissoluzione onesta. Scritti su Thomas Pynchon
La dissoluzione onesta. Scritti su Thoma...

Giancarlo Alfano, Mattia Carratello, M. Carratello, G. Alfano