Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945

Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945

In una memoria stesa nel dopoguerra, monsignor Antonio Fasani - nel 1944 parroco di Lughezzano, paese dei Lessini che si trovava al centro della zona battuta dai rastrellamenti antipartigiani - racconta del proprio arresto, della prigionia nella caserma della Guardia nazionale repubblicana di via Pindemonte a Verona, delle torture cui venne sottoposto. Accusato di essere "in relazione con diversi comandanti dei ribelli" - per i quali, infatti, era "un elemento prezioso, sicuro, sprezzante del pericolo, di cui ci si poteva fidare ciecamente" - e perciò considerato un "soggetto di idee antifasciste, sospetto e molto pericoloso" e "da tenere sotto sorveglianza", don Fasani era diventato il bersaglio dei fascisti repubblichini che da lui volevano i nomi e i "covi" dei resistenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il destino di tuo figlio
Il destino di tuo figlio

Carol Adrienne, Alessandra De Vizzi, A. De Vizzi, Angeles Arrien
La mitologia greca
La mitologia greca

Costa-Gavras, Christine Noiville, Giangiacomo Gerevini, Florence Noiville, G. Gerevini
Fiumi di terra rossa. Il mio apprendistato come safarista in Africa
Fiumi di terra rossa. Il mio apprendista...

Eva Kampmann, Natasha Illum Berg
Passaggio di notte
Passaggio di notte

L. Sanvito, Robert B. Parker, C. Oliva
Prontuario del cosmetologo. Chimica, tecnica, legislazione
Prontuario del cosmetologo. Chimica, tec...

Mauro Ceoloni, Barbara Ambreck, Gianni Proserpio
Disintossicarsi in 7 giorni. Riconquistare una naturale vitalità con un programma semplice ed efficace
Disintossicarsi in 7 giorni. Riconquista...

Stephen Barrie, E. Rossi, Melania Galliazzo, Peter Bennett, Peter Bennet, Sara Faye
Hotel Everest
Hotel Everest

Allan Sealy, Clara Nubile, Riccardo Battaglia
Cervello & emozioni
Cervello & emozioni

José A. Jàuregui, José Antonio Jauregui, Silvia Sichel