Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945

Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945

In una memoria stesa nel dopoguerra, monsignor Antonio Fasani - nel 1944 parroco di Lughezzano, paese dei Lessini che si trovava al centro della zona battuta dai rastrellamenti antipartigiani - racconta del proprio arresto, della prigionia nella caserma della Guardia nazionale repubblicana di via Pindemonte a Verona, delle torture cui venne sottoposto. Accusato di essere "in relazione con diversi comandanti dei ribelli" - per i quali, infatti, era "un elemento prezioso, sicuro, sprezzante del pericolo, di cui ci si poteva fidare ciecamente" - e perciò considerato un "soggetto di idee antifasciste, sospetto e molto pericoloso" e "da tenere sotto sorveglianza", don Fasani era diventato il bersaglio dei fascisti repubblichini che da lui volevano i nomi e i "covi" dei resistenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imene
Imene

Emmanuelle Bayamack Tam, A, A. Aricò, Emmanuelle Bayamack-Tam, R. Mastai
Momenti intimi
Momenti intimi

Marisa Berenson, T. Gurrieri
Le meraviglie del mondo
Le meraviglie del mondo

Célia Houdart
Il ritratto di Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde, S. Donegà, R. Mastai
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet, R. Mastai, L. Ciccuto
Il duello
Il duello

Giovanni Giacomo Casanova, T. Gurrieri
Il padiglione cinese
Il padiglione cinese

Keyserling, Eduard von
Requiem
Requiem

Rainer Maria Rilke, E. Terigi
Io e loro. Diario di una madre indegna
Io e loro. Diario di una madre indegna

Dion M.-H., M. H. Dion, Carolin Allard, Caroline Allard
Il nemico che non dorme
Il nemico che non dorme

Giuliani Marco