Il percorso interrotto della democrazia. Rovigo e il Polesine, 1898-1919

Il percorso interrotto della democrazia. Rovigo e il Polesine, 1898-1919

Negli anni a cavallo della Grande Guerra, emerge in Polesine una classe dirigente di livello nazionale che su tutti e tre i versanti politici del rinnovamento - socialista, cattolico, fascista - impone questa terra all'attenzione nazionale con personalità del calibro di Giacomo Matteotti, Umberto Merlin e Aldo Finzi. Da dove venivano questi uomini, che mondo rappresentavano? Questa ricerca, precisa e minuziosamente documentata, vuol dare una risposta alla domanda che viene spontanea a chiunque osservi gli eventi polesani: perché una provincia marginale e povera, esprime improvvisamente, nei brevi anni del primo dopoguerra, una classe politica nazionale che diviene protagonista, nei diversi versanti partitici, del rinnovamento del nostro paese?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi quantitativi per i mercati finanziari
Metodi quantitativi per i mercati finanz...

Giampiero M. Gallo, Barbara Pacini
Un uomo molto più giovane
Un uomo molto più giovane

Highbridge Dianne
Palazzo Colonna
Palazzo Colonna

Eduard A., Safarik
Pietro Germi
Pietro Germi

Enrico Giacovelli
Bernini e la pittura
Bernini e la pittura

Daniela Gallavotti Cavallero
La via dei mercati
La via dei mercati

Vittorio Paraggio
1918: lezioni di teatro
1918: lezioni di teatro

C. Moroni, F. Malcovati, Vsevolod Mejerchold
Una strada parco per la «città pontina». Con CD-ROM
Una strada parco per la «città pontina...

Massimo Olivieri, Francesco Grillo, Roberto Secchi