Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica

Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica

Definito da Kenneth Clark "uno dei più brillanti testi di critica d'arte che io abbia mai letto","Arte e illusione" è uno studio classico sul formarsi dell'immagine, che cerca di rispondere a una domanda semplice: perché esiste qualcosa come lo stile? La questione può sembrare banale, ma la risposta non lo è altrettanto. La brillante e ampia esplorazione della storia e della psicologia della rappresentazione pittorica condotta da Ernst H. Gombrich introduce infatti all'interno di molte problematiche importanti. Interrogando e rivalutando vecchie e nuove idee sull'imitazione della natura, il famoso storico dell'arte inglese esamina la funzione della tradizione, il problema dell'astrazione, la validità della prospettiva e l'interpretazione dell'espressione. Pubblicato per la prima volta più di trent'anni fa, "Arte e illusione" non ha perso la sua vitalità e la sua importanza. Nell'applicare le scoperte scientifiche alla comprensione dell'arte e nell'affrontare idee complesse e questioni teoriche, Gombrich è rigoroso, ma riesce sempre a mantenere un senso di stupore di fronte all'inesauribile capacità della mente umana e alla sottigliezza delle relazioni messe in atto nella percezione del mondo e nelle modalità del fare e del vedere l'arte. Con l'eccezionale padronanza degli argomenti trattati e la chiarezza espositiva che lo contraddistinguono, egli avanza argomentazioni con spirito scientifico, quasi fossero ipotesi da comprovare. "Arte e illusione" è un testo chiave per tutti coloro che sono interessati alla comprensione dell'arte. E' stato segnalato dalla critica internazionale come uno dei libri più importanti e influenti dell'ultima metà del secolo: una sintesi classica di estetica, psicologia e storia dell'arte che introduce il lettore in una affascinante inchiesta intellettuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivoluzione teatrale
La rivoluzione teatrale

Vsevolod Mejerchol'd, Liliana Piersanti, Giovanni Crino, Vsevolod Mejerchold, D. Gavrilovich, Irina Malyscev
I principi fondamentali della Costituzione italiana. Lezioni
I principi fondamentali della Costituzio...

Jorg Luther, Emanuele Rossi, Elena Malfatti
Cenni di Castella
Cenni di Castella

Tronti Mario
Alberghi, ristoranti, caffè, negozi della vecchia Torino in 300 immagini d'epoca 1890-1950
Alberghi, ristoranti, caffè, negozi del...

Artusio Lorenzo, Bocca Mario, Governato Mario
Forma e solitudine
Forma e solitudine

Mazzoni Guido
Il corpo in movimento
Il corpo in movimento

Sibilio Maurizio