L'io e l'altro. Il viaggio in India da Gozzano a Terzani

L'io e l'altro. Il viaggio in India da Gozzano a Terzani

Luogo mitico delle origini culturali e antropiche del mondo, e insieme simbolo di radicale alterità, l'India ha da sempre attirato l'attenzione di pensatori e letterati. Fra questi alcuni fra i più interessanti "scrittori in viaggio" del Novecento italiano (Gozzano, Patti, Levi, Pasolini, Moravia, Manganelli, Terzani) dei cui reportages "indiani" questo libro propone una rilettura. Arricchiscono il quadro d'insieme i racconti di altri viaggi, altre Indie presentati in appendice (i brani antologizzati sono tratti da Emanuelli, Flaiano, Comolli, Montefoschi, Tabucchi). Tutti questi testi propongono un'immagine dell'India come importante strumento di autoidentificazione culturale (dal momento che non c'è l'io senza l'altro) e, allo stesso tempo, come uno dei pochi "altrove" in grado di ridare significato alla letteratura di viaggio nel secolo del dejà-vu e del turismo di massa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cotto e mangiato (4 vol.)
Cotto e mangiato (4 vol.)

Benedetta Parodi
Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti lividi e frammenti. Ediz. illustrata
Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti livi...

Ruggeri Henry, Martorana Salvatore, Bardi Claudio
Lo skiff
Lo skiff

Duccio Colombi, Laura Strommer, Fausto Tazzi
I Promessi sposi a fumetti
I Promessi sposi a fumetti

Manzoni Alessandro