Cuore oscuro dell'Ottocento (Il)

Cuore oscuro dell'Ottocento (Il)

Il clamoroso successo dei "Mystères de Paris" di Eugène Sue inaugura la moda europea dei "misteri", che non tarda a dilagare anche nella nostra penisola con una serie di prodotti - e sottoprodotti - pronti a sfruttare il morboso interesse dei lettori per il mostruoso e il proibito, evidenziando con storie a forti tinte dense di particolari truculenti e macabri il volto "segreto" di un'altra Italia, quella dei bassifondi urbani, della degradazione e del delitto, praticamente ignorata dalla letteratura "ufficiale". Di tutto l'orrorifico repertorio kitsch di un'Italia incredibile, palese frutto di un "cuore oscuro" e di una cattiva coscienza, Riccardo Reim fornisce in questo volume - attraverso pagine spesso introvabili che non mancheranno di sorprendere e divertire il lettore - una mappa per argomenti che ci restituisce immagini, nodi e contraddizioni di problemi antichi quanto mai radicati, ancora vivi e tutt'altro che risolti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Bizet
Bizet

Dean Winton
Indagine sul Santo Graal
Indagine sul Santo Graal

Jessie L., Weston
Demonialità
Demonialità

Sinistrari, Ludovico M.
Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann