Vita in villa

Vita in villa

Negli anni Trenta, quando decide di trasferirsi in campagna, Clotilde Marghieri è una signora dell'alta borghesia napoletana che lascia con la città il mondo rassicurante dei salotti, i riti della vita sociale e la commedia del privilegio. Nella casa di Torre del Greco diventa scrittrice le dedica la sua prima opera narrativa. "Vita in villa" non è però un libro di memorie. Le storie che narra sono le piccole battaglie, i molti assilli quotidiani di una donna che in nome dell'indipendenza affronta un percorso solitario e faticoso. Tra passione e sdegno, distacco e partecipazione, l'autrice inventa per la sua Arcadia vesuviana uno stile che, intrecciando classico a parlato, trova i propri modelli nelle 'correspondance' e negli 'essay' del Settecento europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morte grezza
Morte grezza

A. Rusconi, Ian Rankin
Guida triste di Parigi
Guida triste di Parigi

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Alfredo Bryce Echenique
Il testamento. Testo a fronte
Il testamento. Testo a fronte

Rainer Maria Rilke, Elisabetta Potthoff, Claudio Groff, C. Groff
Variazioni su tema messicano
Variazioni su tema messicano

Luis Cernuda, I. Carmignani
La casa dell'anima
La casa dell'anima

Hans Kruppa, Loretta Trinei, M. Sowa
L'arte di viaggiare
L'arte di viaggiare

A. Rusconi, Anna Rusconi, Alain De Botton
Riti e rituali contemporanei
Riti e rituali contemporanei

Martine Segalen, C. Natali, G. Zattoni Nesi
Hegel
Hegel

Schnädelbach Herbert
Analisi matematica: 1
Analisi matematica: 1

Giusti Enrico