Luccatmì

Luccatmì

Alla sua seconda prova narrativa, con uno stile distaccato e ironico Ilaria Borrelli ha voluto raccontare la storia tragicomica delle difficoltà che incontra un'adolescente, Simona, ad essere accettata come una persona adulta. La sua vita è minata da una totale mancanza di rispetto in famiglia e nel lavoro, e ben presto Simona si rende conto che l'unico modo che le permette di essere accettata e riconosciuta è utilizzare la cosa più apprezzata dagli altri: il proprio corpo. Più in generale, questa è la storia della disperazione di tutte le ragazze senza una famiglia solida alle spalle che finiscono per essere oggetto di sfruttamento, specie nel mondo dei 'media', subendo soprusi di ordine sessuale e psicologico. A Simona e alle sue amiche capita nel mondo del cinema, quando vengono alle prese con registi e produttori. La loro avventura è un comico viaggio nell'orrore, attraverso il quale si ritrovano a schivare mostri come la bulimia, l'anoressia, la chirurgia plastica e l'uso di stupefacenti, che non fanno che aumentare la loro fragilità interiore. "Luccatmì" (Guardami) è il loro desiderio di essere guardate, di essere accettate, se non come persone, per lo meno come oggetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande bestiario degli animali
Il grande bestiario degli animali

Frédéric Kessler, Olivier Charpentier, Frederic Kessler, B. Lazzaro
Cosa fa la luna di notte?
Cosa fa la luna di notte?

Anne Herbauts, B. Lazzaro
Stati uniti d'Italia. Scritti sul federalismo democratico
Stati uniti d'Italia. Scritti sul federa...

Bobbio Norberto, Cattaneo Carlo