Vita di Anna Stickler

Vita di Anna Stickler

Uscito nel 1943, "Vita di Anna Stickler" è probabilmente il romanzo in cui, tra autobiografia e invenzione, Luigi Bartolini affronta più intensamente il mito della femminilità, per lui centrato nella figura misteriosa e solare di Anna Stickler, 'donna del sogno' che richiama gli ideali di una vita semplice, incantata, piena: lontana dai rumori di una civiltà solo presunta, e invece corrosa dall'imborghesimento. La prosa di Bartolini, capace di sprazzi sdegnati e di impennate liriche, trova qui una compiutezza formale che fa di questo suo romanzo non soltanto un libro di culto, ma libro cruciale per la comprensione della prosa italiana degli anni Trenta e Quaranta del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armonia e condotta delle voci. Quaderno di esercizi. 2.
Armonia e condotta delle voci. Quaderno ...

Edward Aldwell, Carl Schachter, G. Sanguinetti, C. Gallotti
Tor Vergata, dalla tribù Pupinis all'anno accademico 2008-2009
Tor Vergata, dalla tribù Pupinis all'an...

Geremia Paola, De Laurentiis Alessandro, Stucchi Silvano