Chronicon

Chronicon

La storiografia medievale del XII secolo in Italia annovera Romualdo II Guarna fra gli scrittori più interessanti. Il suo ruolo politico presso l'imperatore Federico di Svevia, i re dei Normanni e i papi Adriano IV e Alessandro III arricchisce l'opera d'un coinvolgimento ideologico e personale che non è annullato dalla possibile esistenza di un secondo redattore/continuatore del "Chronicon". Interrotto al 1179, il testo di Romualdo descrive momenti fondamentali della storia europea perimetrata dalla creazione del mondo all'età comunale. Il regno normanno di Guglielmo I è l'asse intorno al quale ruotano personaggi e situazioni riprodotti con vivezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo
Le 5 equazioni che hanno cambiato il mon...

Michael Guillen, M. Benedetti
La farfalla degli abissi. Peggy Sue e gli invisibili
La farfalla degli abissi. Peggy Sue e gl...

Andrea Grechi, Serge Brussolo, Serena Riglietti
Il serpente Ouroboros
Il serpente Ouroboros

B. Cicchetti, Eric Rucker Eddison
Le spade dei Drenai. La saga dei Drenai
Le spade dei Drenai. La saga dei Drenai

N. Gianni, David Andrew Gemmell
Non è il paradiso
Non è il paradiso

Antonella Cilento
Il drago nello specchio. L'evoluzione dell'intelligenza umana dal big bang al terzo millennio
Il drago nello specchio. L'evoluzione de...

S. Coluccia, John Skoyles, Dorion Sagan
Diario di una maestrina
Diario di una maestrina

Maria Giacobbe
Mare di Bering
Mare di Bering

Tullio Avoledo
Infanzia dea
Infanzia dea

M. Luisa Bompani
La fata dal telaio d'oro
La fata dal telaio d'oro

M. Marchesan, Serafino Spiggia