Paura dei barbari

Paura dei barbari

Un'isola remota a sud di Creta, il punto più meridionale d'Europa, circondata da un'infinita distesa di mare. Per Oksana, arrivata dall'Ucraina dopo essere sopravvissuta al disastro di Chernobyl, l'isola è un sogno che ha la forma di una casa blu e bianca con un albero di limoni. Per Penelope, una donna greca cresciuta in un convento e costretta a sposarsi con uomo che non ama e non la ama, l'isola è una specie di prigione. Le loro due narrazioni, sapientemente intrecciate, ci mettono di fronte ai temi dell'alterità, e alle nozioni di "straniero" e "barbaro", interrogandoci sulla nostra identità e la nostra paura di accogliere il diverso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanticismo. 1903: Esch o l'anarchia. 1918: Huguenau o il realismo
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanti...

Clara Bovero, Hermann Broch, C. Bovero, Luigi Forte
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, Fabio Vasarri, Carlo Freccero, Paolo Salvadori
Più che un amico
Più che un amico

Winfrey Elisabeth
Prima della scuoiata in matematica ci sarà una tosata in fisica
Prima della scuoiata in matematica ci sa...

Gino e Michele, Nico Colonna, Smemoranda Brothers and Sister