Assetto di volo

Assetto di volo

Pierluigi Cappello è poeta visivo di rara, miracolosa intensità, che nelle sue due lingue, l'italiano e il friulano, s'impone al lettore per l'originalità e la persuasione dei temi, e per la suggestiva evidenza delle immagini: quella del volo, innanzitutto, a simboleggiare una compiutezza negata dall'attuale condizione d'immobilità di questo poeta, che viaggia solo con l'immaginazione e con lo sguardo, poiché la sua è poesia del guardare ("adesso guardi le cose come sono venute")."Adesso". L'ieri invece è l'infanzia, uno stato di compiutezza a cui l'io vorrebbe ritornare per non sentirsi lo straniero di sempre, e quello del ritorno è un tema fondante della poesia di Cappello, dai primi versi fino a quel libro luminoso che è "Dittico" (2004), con cui ha vinto il Premio Montale 2004, arrivando fino agli inediti raccolti nell'antologia "Assetto di volo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghost per sempre
Ghost per sempre

Ascolese Samantha
In ridenti primavere
In ridenti primavere

Silvano Astraldi
Vuoto in polvere
Vuoto in polvere

Attinà Manuela
Siamo alle solite
Siamo alle solite

Attolico Leopoldo
La porta nel cielo
La porta nel cielo

Avogaro Carlo
Vengo domani, zia
Vengo domani, zia

Bachi Simonetta
Piccola antologia di testi narrativi. Letture con prove strutturate per studenti stranieri e italiani. Livello intermedio. Ediz. verde
Piccola antologia di testi narrativi. Le...

Baldelli Rosella, Frattegiani Tinca M. Teresa
Le stagioni di una vita
Le stagioni di una vita

Baldinini Giovanni