Politica e comunicazione

Politica e comunicazione

Basandosi su una solida e concreta esperienza personale, gli autori affrontano il rapporto tra democrazia e comunicazione sotto ogni aspetto: partendo dalla definizione dei due concetti-chiave, prendono in esame il problema del condizionamento della politica da parte della comunicazione e, a sua volta, della comunicazione da parte dei fenomeni sociopolitici fra cui, in particolare, la "globalizzazione". Conclude il volume un'analisi dell'evoluzione del rapporto politica-comunicazione durante la recente storia della "Seconda Repubblica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frate Francesco di Paola
Frate Francesco di Paola

Francesco Nigro Imperiale
Delitto a Wilson Manor
Delitto a Wilson Manor

Pedatella Simone
Mangicuognu e... non solo
Mangicuognu e... non solo

Francesco Nigro Imperiale
Guida di Olbia e Porto Rotondo
Guida di Olbia e Porto Rotondo

Ticca Francesco, Colomo Salvatore
I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della tarsia lignea in valle Brembana (sec. XVI-XX)
I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della ...

Calvi Giacomo, Boffelli Roberto, Medolago Gabriele
Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema educativo ticinese
Scuola a tutto campo. Indicatori del sis...

Angela Cattaneo, E. Berger, Enrico Faggiano, Liliana Attar, C. Guidotti