Ceramiche rinascimentali di Castelfiorentino. L'ingobbiata e graffita in Toscana

Ceramiche rinascimentali di Castelfiorentino. L'ingobbiata e graffita in Toscana

Il libro accompagna la mostra "Ceramiche rinascimentali di Castelfiorentino" (Teatro del Popolo, 15-30 maggio 2004), la quale presenta un particolare tipo di ceramica, prodotto a Castelfiorentino tra la fine del XV e la metà del XVII, di cui sono state rinvenute recentemente notevoli quantità di scarti di fornace. Si tratta della cosiddetta "ingobbiata e graffita", nome dato dagli studiosi ad una produzione di ceramica estremamente diffusa in Italia settentrionale in quel periodo, quando rappresenta la maggior rivale della maiolica come vasellame da tavola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misurare e valutare il cambiamento
Misurare e valutare il cambiamento

Cuzzocrea Francesca, Larcan Rosalba
Ricerche sul corpo e sul cuore
Ricerche sul corpo e sul cuore

Luciana, Alocco Bianco
Cantigas
Cantigas

Alfonso Lopez de Baian, P. L. Gradin
Identità della mente, identità dei corpi. Contributi di storia ed etica della psichiatria a cento anni dalla legge manicomiale del 1904
Identità della mente, identità dei cor...

G. Armocida, P. Cattorini, Paolo Cattorini, Giuseppe Armocida