Romano Gandolfi. Le ragioni di un dono

Romano Gandolfi. Le ragioni di un dono

Quella mattina si sprigionò dal tuo dono un segno criptico, benevolente. Un segno di tangibile grazia, incomprensibile nello stile di questa martoriata incomprensibile storia. Come fossimo luminosamente protetti per un attimo da tutto il male che normalmente ci circonda, ci profana. Le arti hanno questo potere di portarci aiuto, di cullarci rasserenandoci; la musica sopra le altre è linguaggio, balsamo di Dio. Tu la musica l'hai amata perché n'eri costituito, era il respiro della tua gioia; la tua istintiva ragione di vita perché missione a te assegnata. T'allietava sinceramente allietarne gli altri, ma quanto grande fossi "quella letizia a infondere" deve inevitabilmente esserti rimasto sconosciuto. Si può avere, quaggiù, solo qualche intuizione del Divino. In noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luna e il leone
La luna e il leone

M. G. Meriggi, Catherine Clement
Generazione shampoo
Generazione shampoo

V. Curtoni, Douglas Coupland
Ricordati di me
Ricordati di me

Jack Curtis, P. Ferrari
Piuma, dove vai?
Piuma, dove vai?

Luigina Battistutta, Hans De Beer