Il silenzio, il segno e la parola

Il silenzio, il segno e la parola

La storia dell'umanità non è passata dall'oralità alla scrittura; al contrario, i segni di scrittura hanno definito, fin dall'inizio, quel percorso straordinario che ha permesso agli hominini di scrivere la propria storia. Primitivi, nel senso di originari, sono dunque i segni di designazione, eventi mnemonici che, organizzando faticosamente la conoscenza umana, hanno tracciato il percorso incerto della nostra specie irrequieta. L'oralità fu un evento secondario che si affiancò ai segni di scrittura e non sarebbe potuta nascere senza la differenza stabile e tangibile di un segno di separazione. Invertendo l'ordine millenario di una cultura che ci vuole "orali" fin dall'inizio della nostra storia, questo libro ripercorre le tappe che hanno portato all'uomo moderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida botanica del Salento
Guida botanica del Salento

Piero Medagli, Silvano Marchiori, Livio Ruggiero
Flora dei Colli Euganei e della pianura limitrofa
Flora dei Colli Euganei e della pianura ...

Tietto Corrado, Masin Rizzieri
Flora dei Colli Euganei e della pianura limitrofa
Flora dei Colli Euganei e della pianura ...

Tietto Corrado, Masin Rizzieri
Flora del territorio aponense
Flora del territorio aponense

Masin Rizzieri, Ghirelli Leonardo
La stabilità degli alberi. Fenomeni meccanici e implicazioni legali dei cedimenti degli alberi
La stabilità degli alberi. Fenomeni mec...

Mattheck Claus, Breloer Helge
La flora dei Colli Euganei
La flora dei Colli Euganei

Mazzetti Antonio
Orto botanico. Ediz. italiana, inglese e tedesca. DVD
Orto botanico. Ediz. italiana, inglese e...

Barone Lumaga M.R., Pinto Edoardo, Menale Bruno