Dialettica del nichilismo

Dialettica del nichilismo

Attraverso il serrato confronto con i principali pensatori occidentali, da Kierkegaard a Schopenhauer, da Dostoevskij a Nietzsche, da Stirner a Heidegger, Nishitani propone una lettura del nichilismo tesa a evidenziarne l'ineluttabilità. Un momento esemplare del dialogo interculturale che la filosofia giapponese contemporanea ha voluto stabilire con il pensiero occidentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Governance pubblica e privata. Casi, esperienze e criticità
Governance pubblica e privata. Casi, esp...

Adinolfi Raffaele, Storlazzi Alessandra
Parole in punta d'ala
Parole in punta d'ala

Letterio Sciarrone
Accelera Beppe
Accelera Beppe

Giuseppe Vizzinoni
Ricerca operativa per l'economia e l'impresa
Ricerca operativa per l'economia e l'imp...

Silvano Martello, M. Grazia Speranza