Giovanni Battista Viotti

Giovanni Battista Viotti

Giovanni Battista Viotti (1755-1824) fu autore fondamentale per la storia del violino e, in generale, della musica strumentale, per la quale si adoperò non solo come compositore ma anche come "manager" di teatri e stagioni di concerto. Prevalentemente destinate al violino, le sue opere comprendono una trentina di concerti e molti titoli solistici, dai quali presero spunto, per esempio, Beethoven e Brahms.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ormoni e cervello
Ormoni e cervello

Troisi Alfonso, Bersani Giuseppe, Pozzi Flavio
Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo
Intimità culturale. Antropologia e nazi...

Emanuela Nicolcencov, Michael Herzfeld
L'Ing. Franco Magni
L'Ing. Franco Magni

Carlo Bramanti
Confidential Radio secret. Guida all'ascolto dei segreti della radio. 2: I misteri dell'etere
Confidential Radio secret. Guida all'asc...

Manfredi Vinassa de Regny, Massimo Petrantoni
Gli arti. Diagnosi e terapia meccanica
Gli arti. Diagnosi e terapia meccanica

A. Lenzini, Robin A. McKenzie, Stephen May