Guida ai nuovi statuti societari

Guida ai nuovi statuti societari

La libertà che la riforma del diritto societario lascia agli imprenditori e ai loro consulenti per regolamentare la vita delle imprese collettive è di tale portata che si può oggi sostenere che i nuovi veri codici delle società siano in concreto gli statuti e gli atti costitutivi. Coloro che scriveranno le nuove regole dovranno essere capaci di assumere perciò la veste di legislatore privato, mentre coloro che li esamineranno saranno dei veri analisti statutari. In questo volume, diretto a commercialisti, consulenti, legali, imprenditori, gli autori elaborano esaustivamente questa interessante teoria e presentano, commentate, tutte le possibili clausole statutarie, tra le quali il legislatore privato potrà scegliere quelle che, nel caso concreto, andranno inserite nello statuto o nell'atto costitutivo
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime crociate
Le prime crociate

Bruno Amato, Jonathan Phillips
Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti
Gute reise mirco! neu
Gute reise mirco! neu

D. Mussner, Sani Innocenti D.
La tecnica dell'attore
La tecnica dell'attore

Roberto Cruciani, Michail Cechov, C. Falletti, M. Powers
Praga magica
Praga magica

Angelo Maria Ripellino