L'illuminismo prima dell'Illuminismo. Perché la Chiesa condannò Galilei

L'illuminismo prima dell'Illuminismo. Perché la Chiesa condannò Galilei

Ritornare alle origini - metafisiche, politiche - del pensiero galileiano è un'operazione imprescindibile per la comprensione sia degli effetti di verità con cui le scienze dure legittimano le loro pratiche di sapere-potere sugli uomini, sia di come il galileismo, una volta applicato alla produzione sociale della ricchezza, può connotarsi in maniera patologica e tecnocratica. Sotto l'epidermide della Storia, in alternativa alle letture più tradizionali delle scienze matematiche e fisico-naturali, quest'opera, con il contributo di illustri studiosi, propone la riscoperta di un Galilei inedito, e introduce anche il comune lettore al senso più profondo e occulto che orienta la ragione e il metodo della prassi sperimentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incontro di due vite. Epistolario con Mario Verdone
L'incontro di due vite. Epistolario con ...

M. Teresa, Santalucia Scibona
Sicurezza urbana e periferie. Due studi di caso a Roma
Sicurezza urbana e periferie. Due studi ...

Ricotta Giuseppe, Farruggia Francesca
The role of rural producers' associations in development processes. An introduction to the case of Morrumbala, Mozambique
The role of rural producers' association...

Vailati Alex, Inguggiato Carla, Navarra Cecilia