Rhadopis. La cortigiana del faraone

Rhadopis. La cortigiana del faraone

Nella sensuale e profumata atmosfera dell'antico Egitto il giovanissimo faraone Merenre II, da poco insediato sul trono insieme alla sorella, la regina Nitocri, è fatalmente soggiogato dal mistero dell'amore. L'abile cortigiana Rhadopis, di enigmatica bellezza, cade anch'ella preda della passione per colui che è il suo signore. Ma la potente casta sacerdotale, gelosa custode delle proprie prerogative e delle tradizioni dei templi sacri, congiura per destituire Merenre, che sembra anteporre la sua insaziabile sete di potere, il suo orgoglio e i suoi desideri agli interessi dello Stato. Questo bellissimo racconto del grande narratore egiziano Nagib Mahfuz è anche una straordinaria allegoria nella quale si riflettono, in un sapiente gioco di specchi, la generosità e la perfidia, l'ineluttabilità del destino e il tremendo potere della bellezza, insieme alle cieche forze che si oppongono alla volontà dell'individuo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro di Tommi
Il libro di Tommi

Scarano M. Tina, Beppato Giuliana
Parlar di sé con un esperto dei sé. L'elaborazione delle narrative personali: strategie avanzate di terapia cognitiva
Parlar di sé con un esperto dei sé. L'...

Fabrizio Bercelli, Silvio Lenzi
Audioscan. The Sound of the City-Il suono della città. Con CD-Audio
Audioscan. The Sound of the City-Il suon...

Giorgio Sancristoforo, V. Broggini