Don Francesco Bonifacio. Assistente dell'Azione Cattolica fino al martirio

Don Francesco Bonifacio. Assistente dell'Azione Cattolica fino al martirio

Nell'Istria del periodo bellico e immediatamente successivo, dove s'intreccia l'odio politico ed etnico, in particolare contro i cattolici e gli italiani, don Francesco Bonifacio compie la sua vicenda di sacerdote, lunga neppure dieci anni. L'amore alla povertà, il sacrificio silenzioso e nascosto, la vicinanza ai poveri e agli ammalati e, soprattutto, la passione educativa fanno di lui il simbolo di un popolo e di una Chiesa che ha visto la propria esistenza solcata dalle ferite della persecuzione e della sofferenza.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sfida dell'etnopsichiatria in terra di confine-Die Herausforderung der Ethnopsychiatrie im Grenzgebiet
La sfida dell'etnopsichiatria in terra d...

W. J. Pfefferer, A. Erhard, L. Toresini
Stille Post. Erzahlungen aus Sudtirol. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Stille Post. Erzahlungen aus Sudtirol. E...

D. Andergassen, T. Colleselli, A. Mazza, R. Gunsch
Ad alta voce. Storie di quotidianità sociale
Ad alta voce. Storie di quotidianità so...

D. Andergassen, A. Mazza, R. Gunsch, S. Sulzer