Cultura cattolica e Resistenza nell'Italia repubblicana

Cultura cattolica e Resistenza nell'Italia repubblicana

Il richiamo alla Resistenza contro il fascismo e contro il nazismo e alle ripercussioni che essa ebbe nella cultura e nella vita sociale, religiosa e politica delle generazioni del dopoguerra, è più che un richiamo alla memoria, soprattutto oggi che si apre la prospettiva di un futuro all'interno di un'Europa sempre più interdipendente e unita. Intellettuali, ecclesiastici, sindacalisti, uomini politici e delle organizzazioni si sono sforzati di leggere, all'interno di questo studio, l'evento e l'esperienza alla luce della storia politica e delle istituzioni nazionali. Cosa hanno individuato di essenziale nel corso degli anni Cinquanta e successivi nell'esperienza della Resistenza per la loro vita e per quella del Paese? Il volume tenta una risposta, valorizzando il patrimonio di esperienza storica e di memorie umane fondamento dei valori etici, sociali e civili che hanno permesso la convivenza all'interno dello stesso Stato democratico. Invita così a superare le prove e gli scontri del dopoguerra e della guerra fredda e le contraddizioni, i traumi e i problemi che le grandi trasformazioni economiche e sociali contemporanee hanno portato con sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cultura cattolica e Resistenza nell'Italia repubblicana
  • Autore: Antonio Parisella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: AVE
  • Collana: Il seme e l'aratro
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788882842635
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Catalogare l'universo. Approcci semiotici alla bibliografia
Catalogare l'universo. Approcci semiotic...

Giovanna Zaganelli, Andrea Capaccioni, Ross Atkinson
Spettrofotometria di assorbimento atomico. Concetti, strumentazione, tecniche
Spettrofotometria di assorbimento atomic...

Beaty Richard D., Kerber Jack D.
Diritto e storia. Scritti sul matriarcato, l'antichità e l'Ottocento
Diritto e storia. Scritti sul matriarcat...

Johann Jakob Bachofen, A. Cesana, M. Ghelardi