Donne selvatiche

Donne selvatiche

Oggi le donne hanno maggiore libertà e potere, ma non sembrano particolarmente felici di tali conquiste, anzi, si sentono più sole e patiscono una straniante sofferenza psichica. La spiegazione, secondo lo psicoterapeuta Claudio Risé e il medico Moidi Paregger, va ricercata nel loro progressivo distacco dalle energie del femminile naturale, dalla donna "selvatica" che tutte hanno dentro di sé. Questo archetipo universale viene qui descritto attraverso le saghe diffuse in tutto l'arco alpino e nella mitologia nordeuropea: affascinanti racconti che hanno al centro le Beate Fanciulle del Bosco, portatrici della sapienza dei doni naturali, prodighe di sé e del proprio sapere, ma custodi del segreto della loro più profonda identità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tourism network. English for tourism. Student's book. Per le Scuole superiori
Tourism network. English for tourism. St...

Marilena Marcantoni, Paola Jaksetich
Zeitspiegel. Per le Scuole superiori. 2.Von der Romantik bis zur Gegenwart
Zeitspiegel. Per le Scuole superiori. 2....

Gabriella Montali, Gloria Buglione
Mosaico. Forme e linguaggi dell'immaginario. Epica. Per le Scuole superiori
Mosaico. Forme e linguaggi dell'immagina...

Paolo Ardizzone, Agostino Matranga, Guglielmo Lozio
Anthropoi. Versioni di greco con percorsi lessicali e tematici. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Anthropoi. Versioni di greco con percors...

Franco Montanari, Monica Molfino