Donne selvatiche

Donne selvatiche

Oggi le donne hanno maggiore libertà e potere, ma non sembrano particolarmente felici di tali conquiste, anzi, si sentono più sole e patiscono una straniante sofferenza psichica. La spiegazione, secondo lo psicoterapeuta Claudio Risé e il medico Moidi Paregger, va ricercata nel loro progressivo distacco dalle energie del femminile naturale, dalla donna "selvatica" che tutte hanno dentro di sé. Questo archetipo universale viene qui descritto attraverso le saghe diffuse in tutto l'arco alpino e nella mitologia nordeuropea: affascinanti racconti che hanno al centro le Beate Fanciulle del Bosco, portatrici della sapienza dei doni naturali, prodighe di sé e del proprio sapere, ma custodi del segreto della loro più profonda identità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bad trip
Bad trip

Emanuele Ramondini
Il risultato
Il risultato

Sacha Naspini
Donne in punta di piedi
Donne in punta di piedi

P. Benati, G. Giacobazzi
Il fondo del bicchiere
Il fondo del bicchiere

Claudio Pellegrino
Moderni aspetti di semeiotica medica
Moderni aspetti di semeiotica medica

Gianpietro Sanna, Nicola Dioguardi
Tecno. La storia. Ediz. italiana e inglese
Tecno. La storia. Ediz. italiana e ingle...

Giuseppe Bianchini, J. Thomas, Paolo D'Alessio
Poesie milanesi
Poesie milanesi

Emilio Guicciardi, L. M. Guicciardi
Fidenza
Fidenza

Massimo Capuccini