Danse macabre

Danse macabre

Un'opera che è diventata un piccolo classico, un cult, nella quale un autore a sua volta di culto celebra l'horror definendone gli archetipi in una ridda in cui danzano, tenendosi per mano, letteratura e z-movies, leggende metropolitane e cinema d'autore, serie Tv, fumetti e perfino le figurine. L'approccio apparentemente acritico, dichiaratamente soggettivo, sbarazza il "professor" King da ogni accademismo, lasciandolo libero di esprimere il suo punto di vista. Un testo profondo e lieve allo stesso tempo, un saggio che, ben lungi dall'aderire al genere, è piuttosto un possente amarcord. E, per gli appassionati, un'occasione per sbirciare sotto il mantello del Re. Del brivido.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ninfe della valle
Le ninfe della valle

Gibran Kahlil
Le ninfe della valle
Le ninfe della valle

Kahlil Gibran
Il profeta. Testo inglese a fronte
Il profeta. Testo inglese a fronte

Carlo Bo, G. P. Bona, Kahlil Gibran, Gian Piero Bona
I segreti del cuore
I segreti del cuore

N. Crocetti, Kahlil Gibran
Jukebox all'idrogeno. Testo originale a fronte
Jukebox all'idrogeno. Testo originale a ...

Allen Ginsberg, Fernanda Pivano
La filosofia di Topolino
La filosofia di Topolino

Cozzaglio Ilaria, Giorello Giulio
L'eroe. Il saggio
L'eroe. Il saggio

Antonio Gasparetti, Baltasar Gracian, A. Gasparetti
Malena, un nome da tango
Malena, un nome da tango

Grandes Almudena