Anatomia di Marilyn Manson

Anatomia di Marilyn Manson

Il personaggio di Marilyn Manson non è mai stato trattato seriamente dalla stampa specializzata e non. Si è sempre cercato di farne un guitto o un pazzo o un furbone che invoca il demonio e predica la violenza per fini prettamente economici. Quello che io ho fatto in questo libro è cercare i legami tra il cantante (forse uno dei più geniali di questi ultimi anni) e le sue fonti di ispirazione (dalla Chiesa di Satana alle opere di Nietzsche passando attraverso Alice Cooper e Charles Manson e parecchio altro); di analizzare i suoi dischi; di capire il personaggio pubblico ma anche l'uomo (e il pensatore, perché no) che ci sta dietro. Di sezionare Manson pezzo per pezzo ed esaminarlo sotto una lente di ingrandimento o un microscopio, senza annoiare il lettore, senza allontanarlo a priori, ma tentando di coinvolgerlo il più possibile in questa mia indagine, in questa mia autopsia su un uomo ancora incredibilmente vivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura cristiana antica
Letteratura cristiana antica

Manlio Simonetti, Emanuela Prinzivalli
Mio papà è un blocco di ghiaccio
Mio papà è un blocco di ghiaccio

Ursula Dubosarsky, Paty Marshall-Stace, Giuditta Capella
Tre storie d'amore
Tre storie d'amore

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
La strada sbagliata. Da Londra a Sidney per la via più lunga
La strada sbagliata. Da Londra a Sidney ...

Peter Moore, Emanuele Basile
Uomini nudi a go-go
Uomini nudi a go-go

Stefano Beretta, Tina Grube
Una rosa per Mo
Una rosa per Mo

Anne-Marie Pol, Maria Valeria Caredda
Velate minacce
Velate minacce

Anne-Marie Pol, Stefania Manzana
I Gonzaga. Storia e segreti
I Gonzaga. Storia e segreti

Kate Simon, Salvatore Maddaloni
I Borgia
I Borgia

Marcello Vannucci
Grandi speranze
Grandi speranze

M. F. Melchiorri, Mario Martino, Charles Dickens, Maria Felicita Melchiorri
I Malavoglia
I Malavoglia

Verga Giovanni