José Ortega y Gasset. L'io e la circostanza. Percorso filosofico dal razionalismo al reale e dal reale al divino

José Ortega y Gasset. L'io e la circostanza. Percorso filosofico dal razionalismo al reale e dal reale al divino

Il volume rappresenta un percorso attraverso la vita e il pensiero di Ortega, una ricerca dei temi portanti della sua filosofia. Ortega conduce un profondo studio critico su Cartesio, padre della filosofia moderna, sul pensiero tedesco e sui temi principali del suo tempo, quali il relativismo, la nascita di un 'invertebrato', l'uomo massa, il ruolo della scienza, l'Europa. Chiarifica, inoltre, quale sia la missione della filosofia, il ruolo delle credenze e il problema della vocazione, ossia dell'autenticità di una vita. Nell'ultimo capitolo, l'autore ha voluto mostrare come il ritorno filosofico al reale di Ortega si accompagni ad una ascesa filosofica al divino da parte della sua allieva Maria Zambrano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Consapevolmente io
Consapevolmente io

Giuseppina Bifulco
Orizzonti di luce
Orizzonti di luce

Antonio Pasquale
Un viaggio a Potsdam
Un viaggio a Potsdam

Luca Galbiati
La bacchetta di tamburo
La bacchetta di tamburo

Andrea Passerini
Poesie per due anni
Poesie per due anni

Giancarlo Campioli
Tregua
Tregua

Alessandro Vezzoli
La matriarca
La matriarca

Mariarosaria Varano
Viaggio in V classe
Viaggio in V classe

Aurelio Zucchi
Riflessi distorti
Riflessi distorti

Elisa Tofani