Quale scienza per quale uomo? La sfida della biopolitica

Quale scienza per quale uomo? La sfida della biopolitica

A quale uomo si rivolge, oggi, la scienza? La possibilità reale (o illusoria) di manipolare i connotati biologici dell'esistenza umana mostra con chiarezza come l'uomo, inteso sia come soggetto che come oggetto della conoscenza scientifica, sia il grande assente della scienza contemporanea: l'antropologia individualista che esalta il dominio dell'uomo sulla realtà ha prodotto infatti un individuo a sua volta dominato da un ingranaggio sociale o tecno-scientifico, smarrito di fronte alle grandi questioni della vita e incapace di relazioni durature con i propri simili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori di carta
Fiori di carta

Magalotti Lucia, Buonomo Nadia
Il mistero di Padre Pio
Il mistero di Padre Pio

Giancarlo Padula
Chutara
Chutara

Luca, Van der Heide
Les penseès d'un chevalier. Ediz. italiana
Les penseès d'un chevalier. Ediz. itali...

Vincenzo Licitra, Vincenzo Licita