Chi di giallo si veste...

Chi di giallo si veste...

Introspezione, ironia, sensualità. Non sempre la percezione che abbiamo del nostro corpo ci rende fisicamente presenti a noi stessi. Non sempre lo specchio ci rimanda un'immagine coincidente con quella che vorremmo, o con quella che vorremmo dare agli altri. Non sempre il nostro desiderio è consapevole del proprio oggetto e della propria direzione... E allora, le mostruose deformazioni dell'essere nello spazio, le inconsce fobie e gli intrighi del pensiero, le partite giocate con la propria più o meno complice coscienza, le inspiegabili deviazioni del destino, le surreali atmosfere che avvinghiano l'io e rendono sempre più labili i confini tra le cose, non sono forse altrettanto reali dell'abito che indossiamo?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova Atlantide
La nuova Atlantide

Bacone Francesco
Rime
Rime

Buonarroti Michelangelo
La Gerusalemme liberata
La Gerusalemme liberata

Tasso Torquato
La prima mano
La prima mano

Rosetta Loy
Il revisionista
Il revisionista

Pansa Giampaolo
Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, ridere con due figli diversi dagli altri
Dove andiamo, papà? Vivere, piangere, r...

E. Sacchini, Jean-Louis Fournier
Quando era più facile amare
Quando era più facile amare

Charles Bock, Stefano Bortolussi