Male minore

Male minore

Garbin entra nel panorama della poesia italiana con voce già originale. Su una dote narrativa innesta la tensione del verso, il magnetismo di una propria metrica e un complesso universo immaginativo. Capace di tessere un epos familiare insolito, tocca con mano sicura la materia perturbante della morte, costruisce un solido sistema di riferimenti, attingendo con spregiudicata libertà al folklore e al fiabesco. Disegnando una topografia dell’abbandono, che dalle valli del Piemonte e del Veneto arriva a Milano, custodisce il segreto remoto delle anguane, donne con la pelle di serpente, ma anche la traccia ormai quasi inconoscibile delle ragazze cadute sul fondo di un lago, di quelle scolpite sulle tombe del cimitero monumentale, e di quelle che oggi prendono la parola dall’inascoltato margine della giovinezza. Tutti sono chiamati per nome, i perduti eroi e antieroi. Molte creature si trasformano, l’autrice stessa ha scritto questo libro con la forza della metamorfosi: qualcosa di rapace in lei preda il reale per farne visione. In questo esordio si nasconde una forte dimensione politica: il Male minore è la malattia della mente, materia oscura che trascina sul fondo la forza vitale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macromedia Press. Flash 5! Animazione creativa per il Web. Con CD-ROM
Macromedia Press. Flash 5! Animazione cr...

Brooks Patton, Anna Di Bernardo, Derek Franklin
Sorrisi dal mistero
Sorrisi dal mistero

Alberto Bevilacqua
Il Riccio e i suoi amici. Racconti per i dodici mesi dell'anno
Il Riccio e i suoi amici. Racconti per i...

G. Lughi, C. Camil, Serguei Kozlov
La famiglia Cercaguai
La famiglia Cercaguai

Nöstlinger Christine
La calandria
La calandria

Bibbiena
Il grande Giubileo del 2000. Con videocassetta
Il grande Giubileo del 2000. Con videoca...

Francesco Brancatella, Fabrizio Ferragni
Le troiane
Le troiane

Euripide, Edoardo Sanguineti, E. Sanguineti