Stato civile. Un'autobiografia

Stato civile. Un'autobiografia

Come il Mishima delle "Confessioni di una maschera", prima di accedere alla maturità, Pierre Drieu La Rochelle avverte l'urgenza di chiudere i conti con il suo passato. Il giovane biografo non annota i suoi ricordi per esorcizzare i demoni dell'infanzia, ma per conservarne tutta la freschezza dirompente. Un Drieu prima di Drieu, né rosso né nero, cantore di una fase della vita carica di magia e crudeltà, un Robinson Crusoe in pieno Novecento che avrebbe ripetuto, in una vertigine di disperazione, il gesto dell'Europa intera. Nella giovinezza raccontata dal ventottenne Drieu troviamo tutti gli elementi di quella che sarà la sua personalità più matura: la mistica del rischio e dell'autenticità, la lealtà e l'ebbrezza della prima volta, quel disprezzo delle convenzioni e delle leggi, l'invisibile solidarietà che lega criminali e avventurieri, poeti e profeti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuoco fatuo
Fuoco fatuo

D. Pini, Pierre Drieu La Rochelle, M. Tosti Croce
Diario (1939-1945)
Diario (1939-1945)

Roberta Ferrara, Pierre Drieu La Rochelle, R. Ferrara
Intermezzo romano
Intermezzo romano

Pierre Drieu La Rochelle
Strano viaggio
Strano viaggio

A. Cattabiani, Pierre Drieu La Rochelle
Diario di un uomo tradito
Diario di un uomo tradito

Drieu La Rochelle, Pierre
Niente da fare-La donna con il cane
Niente da fare-La donna con il cane

Drieu La Rochelle, Pierre
La commedia di Charleroi
La commedia di Charleroi

Drieu La Rochelle, Pierre
La commedia di Charleroi
La commedia di Charleroi

Drieu La Rochelle, Pierre
Non si può più attendere
Non si può più attendere

Drieu La Rochelle, Pierre
Idee per una rivoluzione degli europei
Idee per una rivoluzione degli europei

Drieu La Rochelle, Pierre