Acqua e luce. Milano tra Ottocento e Novecento. Navigli e notturni

Acqua e luce. Milano tra Ottocento e Novecento. Navigli e notturni

La cerchia dei Navigli, l'anello d'acqua di Milano scavato in un solo anno, tra il 1151 e il 1152, chiamata in origine, ora "la fossa" ora "il fossato", è stata definitivamente coperta nel 1932, con un manto d'asfalto, senza opposizione di rilievo. Questo libro testimonia, attraverso i quadri e i disegni di un artista come Gianni Maimeri e i "ritratti" di un fotografo come Ugo Ginori Conti, il sentimento di nostalgia verso i Navigli perduti. E raccoglie, con la figura dell'architetto Empio Malara, la sfida della valorizzazione dei Navigli scoperti come precondizione essenziale per affrontare il compito della riscoperta di quelli perduti. Affinché il "nostro" anello d'acqua venga considerato come merita: una grandiosa opera d'arte civile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Acqua e luce. Milano tra Ottocento e Novecento. Navigli e notturni
  • Autore: B. Manetti, G. Buccellati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bietti Società della Critica
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788882482114
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'eletta del dragone
L'eletta del dragone

Clotilde Bersone
Il piccione
Il piccione

Patrick Suskind, Giovanna Agabio, G. Agabio
Lily Quench e il tesoro di Mote Ely
Lily Quench e il tesoro di Mote Ely

Natalie Jane Prior, A. Ragusa, J. Dawson
Draghi
Draghi

Veronica Pellegrini, Tony Wolf
La caccia al tesoro
La caccia al tesoro

Casalis Anna
Che Guevara
Che Guevara

Gareth Jenkins, Hilda Barrio
Scuola di uncinetto
Scuola di uncinetto

Elisabetta Sarti