Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Testimonianza di un'ansia esistenziale che li percorre dal primo all'ultimo, i versi di Ingeborg Bachmann procedono alternando il gusto dissacrante dell'intelligenza a sequenze concatenate di simboli misteriosi che, immergendosi nelle buie oscurità della parola, ne traggono immagini intense ed evocazioni liriche, costruendo significati sempre più densi e stratificati. I temi dell'angoscia esistenziale, del dolore e della morte trovano nella sua poesia espressioni metaforiche assolutamente originali, espresse secondo cadenze ritmate e secche, a volte disarticolate, sempre efficacissime. E tutto mira, in definitiva, a ritrovare un principio conoscitivo stabile, a "ristabilire un rapporto di fiducia tra l'io, il linguaggio e le cose".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cristianesimo esoterico e la guida spirituale dell'umanità
Il cristianesimo esoterico e la guida sp...

Rudolph Steiner, M. Cianci, R. Kuefferle
Aurora pomeridiana
Aurora pomeridiana

Ghitti Luca
Azione e impulsi delle potenze spirituali sulla scena del mondo
Azione e impulsi delle potenze spiritual...

Rudolph Steiner, M. Fiorillo
Ostaggio del sesso
Ostaggio del sesso

Mucciolo Andrea
Venezia. Campanili numeri forme
Venezia. Campanili numeri forme

Luigi Calzavara, Maria Vatova Vedovato
Oltre l'immaginario
Oltre l'immaginario

P. Luigi, Ricci
Domenico Miotti
Domenico Miotti

Antonella Bellin
Il capriolo
Il capriolo

Perco Franco