Conversazioni con Kafka

Conversazioni con Kafka

A Praga, nel 1920, Gustav Janouch, allora diciassettenne aspirante poeta e letterato, venne presentato dal padre a Franz Kafka. I due lavoravano nella stessa Compagnia di Assicurazioni, e subito il più giovane prese l'abitudine di far visita a Kafka nel suo ufficio e di accompagnarlo a casa. Nacquero così queste "Conversazioni" che costituiscono una testimonianza sul grande scrittore praghese. In questo contesto Kafka non è visto come una figura letteraria ma come un uomo affascinante e misterioso, costretto a convivere con le incomprensioni di un ambiente e con la malattia che di lì a poco lo avrebbe condotto alla morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hans Hartung. Ediz. italiana e inglese
Hans Hartung. Ediz. italiana e inglese

D'Oora Domenico, Raschetti Vittorio, Medaglia Maurizio
Buckle up. Due secoli di fibbie dalla raccolta Pennasilico. Ediz. italiana e inglese
Buckle up. Due secoli di fibbie dalla ra...

Marengo Pierangelo, Carboni P. Luigi
Matematici
Matematici

Giorgio T. Bagni